Offerta1
AeH Costruzioni

Costruiamo il Futuro

Impermeabilizzazione

La copertura, o più comunemente tetto,  ha la funzione di definire la parte superiore dell’edificio e di preservare l’ambiente interno dagli...

Restauri Conservativi

La principale causa di degrado delle murature è costituita dalla presenza di umidità, che può essere intrinseca nei materiali stessi che...

Controsoffitti

Pareti, contropareti e controsoffitti sono alcune delle molteplici realizzazioni con il gesso rivestito, materiale naturale sempre più utilizzato nell’edilizia moderna, nelle...

Realizzazione Bagni



Realizzazione di bagni completi con rifacimento dell’impianto idraulico, posa in opera di rivestimenti e sanitari (lavabo, bidet, wc, doccia o vasca)...

Posa Pavimenti e Rivestim...

Nostro fiore all’occhiello  è la posa di pavimenti e rivestimenti, che realizziamo  sempre con la dovuta accortezza e precisione. La pavimentazione...

Nuove Costruzioni

Esperienza, risorse adeguate e organizzazione specialistica, ci permettono di garantire un completo e risolutivo servizio “chiavi in mano”. Interveniamo sia su...

Creato Sabato, 10 Marzo 2012 14:32
Scritto da Super User   

Chiarimento dell'Agenzia delle Entrate sulle detrazioni fiscali in presenza di lavori di ampliamento – Risoluzione n. 4/E del 4 gennaio 2011.

 

L'ampliamento di un immobile con il Piano Casa (art. 11 D.L. 112/2008), non consente, in generale, di usufruire delle detrazioni fiscali del 36% e 55% poiché tale intervento si configura, di norma, come un intervento di nuova costruzione per il quale non è consentito l'accesso alle agevolazioni.

Tuttavia se l'intervento eseguito, anche usufruendo del piano casa è classificabile come intervento di ristrutturazione edilizia (art. 3 comma 1 lett. d) DPR 380/2001), è possibile avvalersi delle citate detrazioni fiscali. Questo, in sintesi, il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate contenuto nella risoluzione n. 4/E del 4 gennaio 2011.

Nello specifico:

- in caso di demolizione e ricostruzione del manufatto, i vantaggi fiscali sono riconosciuti solo in caso di fedele ricostruzione cioè rispettando sia la sagoma che la volumetria preesistenti (in tal caso l'intervento si configura come ristrutturazione edilizia);

- in caso di demolizione e ricostruzione con ampliamento dell'immobile, la detrazione non spetta poiché si identifica una "nuova costruzione";

- in caso, infine, di ristrutturazione senza demolizione dell'immobile e con ampliamento dello stesso, i benefici competono solo per la parte riguardante la parte preesistente poiché l'ampliamento configura una "nuova costruzione".

Cosa Offriamo

  • Costruzioni ville, villini e bifamiliari chiavi in mano.
  • Ristrutturazioni chiavi in mano
  • Restauri conservativi
  • Ristrutturazione e risanamento facciate
  • Impermeabilizzazioni e coperture
  • Demolizioni e rimozioni con relativo trasporto del materiale di risulta
  • Posa Pavimenti e Rivestimenti
  • Realizzazione bagni completi con rifacimento dell’impianto idraulico
  • Realizzazione cucine in muratura
  • Posa cartongesso
  • Realizzazione librerie e pareti attrezzate in cartongesso
  • Progettazione e Consulenza

News e Normative

Piano Casa: chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Chiarimento dell'Agenzia delle Entrate sulle detrazioni fiscali in presenza di lavori di ampliamento – Risoluzione n. 4/E del 4 gennaio 2011.

Leggi tutto...

Piano Casa, obblighi e responsabilità

Obblighi, responsabilità e sanzioni per il Committente previste dal Testo Unico della Sicurezza Il Capo I del Titolo IV del D.Lgs. 81/2008

Leggi tutto...

I Fornitori

 



I migliori prodotti per i nostri clienti.

Contatti (Info)






Imprese edili Roma e provincia | Impresa edile ristrutturazioni Roma | Impresa di costruzioni Roma | Progettazione villette bifamiliari Roma | Impermeabilizzazione tetti Roma | Restauri conservativi Roma | Ristrutturazione facciate Roma | Realizzazione bagni completi Roma | Progettazione cucine in muratura Roma | Posa pavimenti rivestimenti Roma