Offerta1
AeH Costruzioni

Costruiamo il Futuro

La principale causa di degrado delle murature è costituita dalla presenza di umidità, che può essere intrinseca nei materiali stessi che le compongono, provenire dall’atmosfera o dal terreno per risalita capillare.
Per intervenire in maniera adeguata non è sufficiente risanare le murature ma è fondamentale bloccare il fenomeno per evitare che si riproponga.

Una soluzione può essere rappresentata dal trattamento dei muri con intonaci deumidificanti che, grazie alla loro alta traspirabilità, fanno sì che l’acqua presente evapori completamente.
In commercio esistono diversi tipi di intonaci deumidificanti adatti a questo scopo.
Sono molte le cause che possono determinare fenomeni di umidità nelle murature.

Tra le più comuni, è possibile ricordare:

1.    L’umidità derivante dal sottosuolo
E' direttamente collegata ai fenomeni di risalita capillare o alle forze elettro-osmotiche, e si può verificare in tutte le murature a diretto contatto con terreni umidi o con falde acquifere.
È la causa principale delle manifestazioni di umidità nelle murature, ma coinvolge solamente le murature al piano terreno o i piani scantinati.

2.    L’umidità da condensa
E’  dipendente dalla differenza di condizioni termiche e igrometiche tra l’ambiente interno ed esterno, dall’isolamento termico e dalla capacità delle pareti di separazione dei due ambienti di resistere al passaggio del vapore. L’umidità di condensa è una delle cause della presenza di umidità negli edifici. Colpisce tutti gli immobili dove la scarsa aerazione e la presenza di ponti termici permette all’umidità ambientale di condensare (passaggio da stato gassoso allo stato liquido). La scarsa aerazione è dovuta principalmente al troppo isolamento degli immobili (finestre, intonaci) mentre la presenza di ponti termici è determinata dal cattivo isolamento delle murature. L’umidità da condensa si presenta con muffe, vetri e pavimenti bagnati, cattivo odore. I danni più evidenti generati dall’umidità da condensa sono la presenza di muffe e la condensazione, che si manifesta sottoforma di gocce d’acqua nei punti più freddi delle pareti esterne (i cosiddetti ponti termici), come finestre, architravi ed altre zone termicamente più critiche.
L’umidità da condensa si manifesta in modo diverso stagionalmente e colpisce qualsiasi muratura indipendentemente dal piano.

3.    L’umidità da effetti climatici
E’ dovuta alle precipitazioni atmosferiche, che creano un deflusso d’acqua penetrante in diversa misura e modi nelle murature, impregnandole attraverso l’intonaco esterno permeabile.

Per intervenire in maniera adeguata non è sufficiente risanare le murature ma è fondamentale bloccare il fenomeno, per evitare che si riproponga.
Una soluzione può essere rappresentata dal trattamento dei muri con intonaci deumidificanti che, grazie alla loro alta traspirabilità, fanno sì che l’acqua presente evapori completamente.
In commercio esistono diversi tipi di intonaci deumidificanti adatti a questo scopo.

Risanamento beton
Risanamento di superfici in beton tramite asportazione meccanica del calcestruzzo danneggiato, trattamento ferri d'armatura ossidati, risanamento con malte appropriate, protezione con pitture trasparenti, coprenti o intonaci di finitura.

Risanamento fessure
Risanamento di qualsiasi fessura riscontrabile in facciata utilizzando pitture fibrate o elastiche sino ai più complessi trattamenti con masse elastiche, reti d'armature ed intonaci minerali.

Trattamento antialghe

Risanamento di superfici infestate da alghe, funghi, licheni tramite asportazione con idropulitrice, trattamento con acidi fungicidi e protezione con pitture apposite.

Risanamento umidità di risalita

Risanamento murature deteriorate da umidità di risalita mediante intonaci deumidificanti.
La deumidificazione delle murature in pietra o laterizio e in generale delle strutture che hanno problemi di umidità di risalita con efflorescenza di muffe e sali è un problema che si presenta sempre più frequentemente. La nostra esperienza ci porta a proporre con grande serenità sistemi innovativi.

Imprese edili Roma e provincia | Impresa edile ristrutturazioni Roma | Impresa di costruzioni Roma | Progettazione villette bifamiliari Roma | Impermeabilizzazione tetti Roma | Restauri conservativi Roma | Ristrutturazione facciate Roma | Realizzazione bagni completi Roma | Progettazione cucine in muratura Roma | Posa pavimenti rivestimenti Roma