• Stampa
Creato Sabato, 10 Marzo 2012 14:32
Scritto da Super User   

Chiarimento dell'Agenzia delle Entrate sulle detrazioni fiscali in presenza di lavori di ampliamento – Risoluzione n. 4/E del 4 gennaio 2011.

 

L'ampliamento di un immobile con il Piano Casa (art. 11 D.L. 112/2008), non consente, in generale, di usufruire delle detrazioni fiscali del 36% e 55% poiché tale intervento si configura, di norma, come un intervento di nuova costruzione per il quale non è consentito l'accesso alle agevolazioni.

Tuttavia se l'intervento eseguito, anche usufruendo del piano casa è classificabile come intervento di ristrutturazione edilizia (art. 3 comma 1 lett. d) DPR 380/2001), è possibile avvalersi delle citate detrazioni fiscali. Questo, in sintesi, il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate contenuto nella risoluzione n. 4/E del 4 gennaio 2011.

Nello specifico:

- in caso di demolizione e ricostruzione del manufatto, i vantaggi fiscali sono riconosciuti solo in caso di fedele ricostruzione cioè rispettando sia la sagoma che la volumetria preesistenti (in tal caso l'intervento si configura come ristrutturazione edilizia);

- in caso di demolizione e ricostruzione con ampliamento dell'immobile, la detrazione non spetta poiché si identifica una "nuova costruzione";

- in caso, infine, di ristrutturazione senza demolizione dell'immobile e con ampliamento dello stesso, i benefici competono solo per la parte riguardante la parte preesistente poiché l'ampliamento configura una "nuova costruzione".